Strategie di Autogestione per persone affette da lombalgia

Formazione su ergonomia, autogestione e strategie comportamentali salutari per persone affette da lombalgia

Strategie di Autogestione per persone affette da lombalgia
Strategie di Autogestione per persone affette da lombalgia

Strategie di Autogestione per persone affette da lombalgia free download

Formazione su ergonomia, autogestione e strategie comportamentali salutari per persone affette da lombalgia

Il dolore lombare persistente è una delle principali cause, a livello mondiale, di limitazione funzionale e assenza dal posto di lavoro, con conseguenti costi individuali, familiari, sociali e occupazionali. Le condizioni lavorative possono influenzare il dolore lombare - ad esempio lavori poco soddisfacenti, sedentari o che comportano compiti ripetitivi e faticosi possono avere un impatto negativo sulla lombalgia.  I lavoratori maturi con 55 anni o più impiegati in questo tipo di occupazioni potrebbero dover affrontare delle sfide aggiuntive nella gestione della loro condizione e necessitare di informazioni, guida e supporto.

L'educazione di pazienti e familiari all'autogestione del dolore, può aumentare l'autostima e la capacità di monitorare, controllare ed affrontare il disturbo. Ciò può contribuire a migliorare la qualità di vita e a ridurre i sintomi fisici e psicologici.

L'obiettivo principale di questo MOOC è quello di migliorare le conoscenze e le competenze dei lavoratori adulti sulle strategie basate sulle evidenze che possono essere utili a gestire la lombalgia in tutte le sfere della vita personale (lavoro, famiglia, tempo libero ecc.).

Il corso mostrerà alle persone che soffrono di dolore lombare e hanno uno stile di vita sedentario o un lavoro faticoso, come autogestire il dolore, adottando strategie comportamentali più salutari.

I partecipanti diventeranno maggiormente consapevoli della propria salute e del proprio benessere, sia nel lavoro che nella sfera personale.