Lean startup: corso base
Impara a sviluppare prodotti che i tuoi clienti realmente vogliono

Lean startup: corso base free download
Impara a sviluppare prodotti che i tuoi clienti realmente vogliono
Cos'è il Lean Startup
Il lean startup è un metodo che consente alle aziende di apprendere velocemente sul campo informazioni per migliorare e creare prodotti in linea con le richieste del mercato.
Nata per il mondo delle startup, questa metodologia si sta rapidamente espandendo anche verso il mondo Corporate e delle PMI.
Come funziona il metodo Lean Startup
Il Lean Startup è un processo di apprendimento, che ti porterà a conoscere sempre meglio le esigenze dei tuoi clienti.
Il Lean Startup richiede di progettare “esperimenti”, attraverso cui vengono raccolte ed analizzate informazioni e dati. L’analisi di queste informazioni, porta a alla progettazione dei cicli di esperimenti successivi, fino alla configurazione finale del tuo prodotto o servizio.
Perchè utilizzare la metodologia Lean Startup
Il metodo Lean Startup consente di ottenere due importanti risultati:
Riduce i tempi di sviluppo di un nuovo prodotto o servizio. Non si attende di avere il prodotto o servizio completo, ma se ne testa una versione (così detto MVP, Minimum Viable Product) su un campione ristretto di clienti, per verificare che le sue caratteristiche corrispondano effettivamente al bisogno del cliente. Questo processo evita di sviluppare funzioni inutili e riduce i tempi di go to market;
Riduce i costi, riducendo errori ed imprecisioni. Il metodo Lean Startup ti porta a verificare subito se la tua idea può avere un mercato. In questo modo puoi ottenere indicazioni molto importanti su come migliorarlo per aumentare le opportunità di mercato. Puoi addirittura ricavare l’indicazione per un “no go”, risparmiando in questo modo tempi e risorse che puoi dedicare a progetti più in linea con il tuo mercato.
Cosa imparerai
Il corso ti fornirà un'introduzione ai principi e gli strumenti di base del metodo Lean Startup:
Il lean startup cycle: i principali step di cui si compone il metodo lean startup
La definizione dei bisogni dei clienti