Ucraina: storia, cultura e identità

Un breve corso introduttivo nella storia, nella cultura e nella società dell'Ucraina dal Medioevo ad oggi

Ucraina: storia, cultura e identità
Ucraina: storia, cultura e identità

Ucraina: storia, cultura e identità free download

Un breve corso introduttivo nella storia, nella cultura e nella società dell'Ucraina dal Medioevo ad oggi

Ucraina. Il più grande paese d'Europa con capitale Kyiv.

L'Ucraina ha più di mille anni di storia associata a numerosi stereotipi. Come la maggior parte dei paesi dell'Europa orientale, è un paese piuttosto giovane. L'Ucraina dichiarò la propria indipendenza solo nel 1991. Tuttavia, da allora, è riuscita a sopravvivere a tre rivoluzioni che lottavano per la protezione dei valori democratici e dei diritti umani, per cambiare radicalmente il vettore della politica internazionale, per progredire in modo significativo nello sviluppo delle arti e della cultura.

E gli eventi e i processi che si svolgono prima della proclamazione dell'indipendenza? Quale patrimonio storico e culturale è stato conservato dall'Ucraina quando è entrata nel 21° secolo?

Ti offriamo un breve corso introduttivo nella storia, nella cultura e nella società dell'Ucraina dal Medioevo ad oggi.

Sarai guidato da ricercatori esperti, esperti di storia e scienze politiche e professori di spicco dell'Accademia Nazionale università di Kyiv-Mohyla.

Il corso online "Ucraina: storia, cultura e identità" ha 5 moduli. Ogni modulo è dedicato ad un particolare periodo storico:

  • Rus' di Kyiv nel Medioevo

  • Terre ucraine nei primi tempi moderni

  • Ucraina nel lungo XIX secolo

  • Ucraina nel XX secolo

  • Ucraina indipendente

Il corso online "Ucraina: storia, cultura e identità" è stato sviluppato dall'Istituto ucraino, dall'Accademia Kyiv-Mohyla e dallo studio di istruzione online EdEra.

Questa traduzione é opera di Ugo Poletti, Charter Member del Rotary Club Odessa International.

I nomi delle cittá ucraine nella presente traduzione sono quelli fissati dalla politica del Governo Ucraino sulle lingue straniere; non sono le denominazioni geografiche usate correntemente nella lingua italiana