Gestione impresa edile con software modificabile
1100 Slides PowerPoint illustrative - Amministrazione, controllo di gestione, sistema ISO 9001. 4900 Quiz di verifica

Gestione impresa edile con software modificabile free download
1100 Slides PowerPoint illustrative - Amministrazione, controllo di gestione, sistema ISO 9001. 4900 Quiz di verifica
Sommario presentazione (scorri sotto per i dettagli):
1. OBBIETTIVI DEL CORSO: imparare ad amministrare un'impresa edile ed il sistema qualità ISO 9001;
2. CORSI INCORPORATI: Access, Excel, One Drive, Power Automate, Power BI, Microsoft 365 Administration;
3. RISORSE A SUPPORTO: slides PowerPoint navigabili a click, eBook utilizzo PC, Quiz di verifica conoscenze.
________________________
1. OBBIETTIVI DEL CORSO
Amministrazione impresa edile e ISO 9001 + utilizzo programmi Microsoft 365 per ottimizzare la produttività aziendale
Il corso si propone lo scopo di far apprendere le tecniche di inserimento, consultazione e aggiornamento dati nel software gestionale, i concetti chiave della gestione aziendale e come gestire un sistema qualità certificato ISO 9001.
A. APPRENDIMENTO TECNICHE INSERIMENTO, CONSULTAZIONE E AGGIORNAMENTO DATI
Innanzitutto acquisirai familiarità con le tecniche di inserimento, consultazione ed aggiornamento dati. Se parlassimo, ad esempio, di fatture sarà necessario inserire i dati del documento (data, importo, scadenza di pagamento/incasso), saperli consultare (fammi vedere solo le fatture che devo pagare a quel fornitore in questa settimana) ed eventualmente aggiornarli (questa l'ho pagata, ci metto una spunta in modo che il software la faccia scomparire dalla lista di quelle da pagare).
B. APPRENDIMENTO CONCETTI CHIAVE DELLA GESTIONE AZIENDALE
In secondo luogo prenderai confidenza con i concetti chiave della gestione aziendale di cui necessariamente si parla nelle videolezioni, quali la gestione di clienti e fornitori, della fatturazione, del magazzino, del personale. Imparerai anche a gestire un sistema qualità certificato ISO 9001, attestazione che oggi moltissime aziende hanno. Saperlo fare è una carta in più da giocare sia nell'azienda nella quale lavoriamo, sia in sede di colloqui di lavoro, evitando, almeno in parte, all'organizzazione, i costi delle consulenze esterne. Il jolly di questo corso è la licenza a vita che otterrai sul gestionale PRISMA, potendolo utilizzare per sempre anche dove lavori o lavorerai. Le aziende potranno utilizzarlo su tutte le loro postazioni PC.
C. CAPACITA' DI GESTIONE DI UN SISTEMA QUALITA’ AZIENDALE CERTIFICATO ISO 9001
Imparerai infine a mantenere attivo un sistema qualità aziendale certificato secondo lo standard internazionale ISO 9001. Si tratta di uno standard adottato da tantissime aziende che comporta la registrazione di tutta una serie di attività la cui evidenza è utile per la buona gestione e sarà da produrre all’ente certificatore quando, una volta all’anno, verrà in azienda per la verifica circa il mantenimento e meno all’azienda della suddetta certificazione.
________________________
2. CORSI INCORPORATI UTILI PER GLI SVILUPPI IN AZIENDA DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DEL CORSO
- Microsoft Access da zero ad avanzato (tool per antonomasia di gestione dati collegabile a Power BI);
- Microsoft Excel da zero ad intermedio (tool per antonomasia di esecuzione calcoli collegabile a Power BI);
- Microsoft One Drive (per il lavoro in Smart Working in modo sincronico sui file di Office);
- Microsoft Power BI (per la creazione di tabelle e grafici Pivot senza utilizzo di codice di programmazione);
- Microsoft Power Automate (per la creazione di flussi di lavoro automatici che abbattono tempi e costi in azienda);
- Configurazione dell'account Microsoft 365 (Microsoft 365 Administration).
________________________
3. RISORSE
(1100 slides PowerPoint, 10 esercizi, 10 SWOT Analysis, indicatori di performance, 4900 Quiz)
- Ebook di 1670 pagine sull'utilizzo professionale dei PC (moduli 1 e 2 ICDL. Certificazione internazionale competenze informatiche).
- 1100 DIAPOSITIVE POWER POINT
Ricche di screenshots e commenti. Scaricabili.
Navigabili a click con dei comodi indici per APP, sezioni, argomenti.
In ogni slide link per tornare all'argomento, alla sezione, all'indice dell'APP, all'indice generale.
Visualizza SCREENSHOTS nella sezione 4 in anteprima.
ALTRI ARGOMENTI SLIDES:
Sistema qualità ISO 9001 aziendale: panoramica sulla norma ISO 9001; passaggi per la costruzione del sistema in azienda; flussogrammi; istruzioni operative; moduli; verifiche ispettive; piani qualità; progetti di miglioramento; non conformità; azioni preventive; azioni correttive; riesame della direzione; manuale della qualità.
Nozioni informatiche di base sul PC (modulo 1 ICDL) + 180 pagine Word di articoli;
Sistema di controllo di gestione aziendale;
PROCESSO DI SELEZIONE DEI FORNITORI;
PROFESSIONE E TECNICHE DI DATA ENTRY;
MICROSOFT EXCEL;
MICROSOFT COPILOT;
MICROSOFT 365 SYSTEM.
- 10 ESERCIZI
10 esercizi per l'inserimento, la consultazione e l'aggiornamento di dati con cui, da zero, inserirai i dati relativamente ad un oggetto fino ad arrivare a consultarli, modificarli ed a leggerli in modo analitico.
Vedremo innanzitutto come personalizzare il software Microsoft Access specifico per l'argomento nei menù a tendina per l'inserimento dati dalle maschere in base alle necessità aziendali e nell'ambiente di stampa (intestazione, piè di pagina e nomi da far comparire automaticamente nelle firme dei documenti).
Analizzeremo nei minimi dettagli le modalità di inserimento, consultazione ed aggiornamento dati.
Approfondiremo l'utilizzo di molti programmi della consolle Microsoft 365 di vitale importanza per la buona gestione aziendale.
Un corso dunque molto ricco di contenuti che non si limita a fornire lo strumento per procedere a regola d'arte alla costruzione/gestione del sistema secondo lo standard ISO 9001 (il software Microsoft Access), ma che ha l'ambizione di mettere chi lo porterà a termine nella condizione di essere il punto di riferimento in azienda come esperto informatico di livello avanzato.
- Dati per popolare il software e simulare un'analisi SWOT nel settore dell'edilizia:
10 punti di forza e relativi punteggi da attribuire.
10 punti di debolezza e relativi punteggi da attribuire.
10 opportunità e relativi punteggi da attribuire.
10 minacce e relativi punteggi da attribuire.
Il quadro che emerge con quei punteggi.
Le azioni da intraprendere in base ai risultati della SWOT Analysis.
Indicazione di come procedere ad altre simulazioni cambiando i punteggi per giungere a scenari diversi con differenti attività da svolgere in base ai risultati che emergono.
4900 QUIZ A RISPOSTA MULTIPLA
I quiz, come sotto strutturati, rappresentano una straordinaria occasione di apprendimento per due motivi:
1. Hanno a disposizione, in relazione a ciascun punto, un articolo approfondito sull'argomento che va letto e compreso prima di svolgere il quiz;
2. Dopo averlo portato a termine e cliccando su invia saranno restituite le risposte a cui si è risposto correttamente e quelle in cui si sono commessi errori. In ogni caso viene argomentata la risposta esatta che costituisce un'ulteriore opportunità di fissare e memorizzare il concetto.
a) 240 Quiz sul controllo di gestione in azienda;
b) 210 Quiz sulle tecniche di Data Entry per inserire dati nel software in dotazione;
c) 360 Quiz sul Sistema Qualità aziendale ISO 9001;
d) 75 Quiz sui concetti per la gestione ottimale dei clienti;
e) 75 Quiz sui concetti per la gestione ottimale dei fornitori;
f) 300 Quiz sulla gestione del personale aziendale;
g) 310 Quiz sugli indicatori di performance;
h) 460 Quiz sulle nozioni informatiche di base sul PC (moduli 1 e 2 ICDL. Certificazione internazionale competenze informatiche);
i) 650 Quiz su Microsoft Excel (modulo 3 ICDL);
l) 800 Quiz a riposta multipla verifica conoscenze oggetti di Access;
m) 420 Quiz a riposta multipla verifica conoscenze di Power Automate;
n) 240 Quiz a riposta multipla verifica conoscenze Amministrazione account Microsoft 365;
o) 400 QUIZ sul funzionamento del sistema WINDOWS;
p) 400 QUIZ sul funzionamento del sistema MACINTOSH.