Corso Acquerello base per principianti

Corso di acquerello tenuto dal maestro Nino Noce con trentanni di esperienza

Corso Acquerello base per principianti
Corso Acquerello base per principianti

Corso Acquerello base per principianti free download

Corso di acquerello tenuto dal maestro Nino Noce con trentanni di esperienza

IL CORSO DI ACQUERELLO

Con questo corso imparerete a scoprire la tecnica dell'acquerello, e attraverso l’esercizio migliorerete le vostre abilità pittoriche. Nelle lezioni si dipingeranno diversi soggetti, con un diverso approccio tra di loro questo vi permetterà di approfondire la tecnica dell’acquerello. Imparerete a combinare i colori, a creare l'effetto della sfumatura l’effetto bagnato su bagnato apprenderete il modo giusto per dipingere con questa magnifica tecnica.

PROGRAMMA

Introduzione all'uso dei materiali. I colori ad acquerello si distinguono fra quelli studio, fini, ed extrafini. Gli extrafini vengono realizzati utilizzando i pigmenti più puri e si distinguono per la loro brillantezza, permanenza e la particolare trasparenza. Quelli studio sono adatti per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questa tecnica, gli acquerelli fini sono gia di ottima qualità e sono adatti sia per il principiante che per il professionista. Gli acquarelli tradizionali si presentano di solito in tubetti o in pastiglie. Nella tecnica della pittura ad acquerello è molto importante utilizzare una carta che contenga cotone. La carta migliore è quella in puro cotone 100%, essendo priva di acidi consente una lunga conservazione e inalterabilità nel tempo, e non si deforma quando viene bagnata.Il peso della carta deve essere minimo 250 gm ottimale sarebbe 300 gm. Anche i pennelli hanno un’importanza notevole nella stesura del colore. Per chi inizia a dipingere esistono pennelli in fibra sintetica, morbidi ed elastici, con varie forme dalla tonda, fischietto, mandorla, ventaglio, ad un prezzo più contenuto rispetto a quelli più professionali in pura martora o in vajo. Questi ultimi si differenziano oltre che per il prezzo, per la loro elasticità, infatti riprendono la loro forma rapidamente, inoltre il colore fluisce in modo continuo e regolare dalla punta in modo da consentire una stesura uniforme del colore. Primi soggetti per prendere confidenza con la pittura come fiori e oggetti di uso quotidiano. Soggetti più completi ad esempio scenari e paesaggi naturali e il ritratto Durante questo Corso scopriremo come utilizzare i colori ad acquerello, come aumentare brillantezza e trasparenza dei colori, come dare un aspetto irregolare e una texture a colori di solito uniformi, come dare un effetto perlaceo ai colori, come proteggere le zone della carta in cui il colore non deve essere applicato.

REQUISITI

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare la tecnica pittorica dell’acquerello, anche senza esperienza.