Il Bilancio: dalla comprensione all'analisi (avanzato)
L'analisi e la riclassifica del bilancio aziendale

Il Bilancio: dalla comprensione all'analisi (avanzato) free download
L'analisi e la riclassifica del bilancio aziendale
Il corso fornisce le conoscenze per comprendere e analizzare il bilancio di un'azienda.
Viene presentato un caso pratico reale, il bilancio depositato da una società per azioni italiana, e analizzata ogni singola voce del conto economico, dello stato patrimoniale e del rendiconto finanziario. Per ogni voce sarà presentato un esempio di evento aziendale che ha generato la creazione della posta di bilancio.
Saranno inoltre trattati i principi generali di redazione del bilancio aziendale, l'iter di approvazione del bilancio e illustrati gli attori coinvolti.
Nel dettaglio, conoscerai quali sono i principi e le regole di formazione del bilancio. Questo ti permetterà di calarti nelle logiche di costruzione dei documenti che compongono il bilancio aziendale.
Il conto economico sarà illustrato andando fondo per ogni singola voce di costo e ricavo attraverso esempi pratici di eventi aziendali che l'hanno generata. Saranno presentati i collegamenti tra le singole voci di questo prospetto e le voci contenute nello Stato Patrimoniale e nel Rendiconto Finanziario.
Nello stato patrimoniale sarà analizzata la composizione degli assets aziendali, del capitale circolante, dei debiti aziendali sempre attraverso esempi di fatti gestionali e collegamenti con le voci degli altri prospetti (Conto Economico e Rendiconto Finanziario). Le lezioni si soffermano nello studio della natura e dell'origine della singola categoria di credito o debito.
Nel rendiconto finanziario viene mostrata la ricostruzione dello stesso accompagnata dalla spiegazione delle singole variazioni che lo compongono. Anche qui la lezione sarà ricca di esempi con gli eventi aziendali che hanno generato tale voce e di collegamenti con gli altri prospetti di bilancio (Conto Economico e Stato Patrimoniale).
A seguire, verranno riclassificati Conto Economico e Stato Patrimoniale con relativo calcolo e commento degli indicatori di bilancio.
Al termine del corso, oltre ad aver acquisito dimestichezza con la terminologia contabile, sarai in grado di analizzare e riclassificare in autonomia un bilancio aziendale. Questo ti permetterà di gestire con maggiore consapevolezza le informazioni ricavate.