Impara Facilmente Tutta Analisi 2 con la ClearMath Academy
Entra nella nuova generazione dell'apprendimento con i migliori strumenti presenti sul mercato.

Impara Facilmente Tutta Analisi 2 con la ClearMath Academy free download
Entra nella nuova generazione dell'apprendimento con i migliori strumenti presenti sul mercato.
Non credevo possibile creare qualcosa di ancora meglio di Visualizza e Conquista.
Erano tutti soddisfatti del precedente corso Best Seller di Analisi 2, e anche io. Non si era mai vista in Italia una formazione di un livello così alto in ambito matematico.
Ma ho capito che potevo fare ancora di meglio.
La ClearMath Academy è concepita per aiutarti a vedere come semplici, persino banali a volte, le intuizioni dietro a tecniche che spesso vengono insegnate in modo meccanico, solo per risolvere gli esercizi.
Questo metodo di insegnamento, che nel breve termine sembra efficace e veloce, ha generato però il principale problema che affligge oggi molti studenti d'Italia: tante formule ma nemmeno una guida su come usarle.
Quante volte infatti hai letto e riletto quei tuoi appunti senza mai capire cosa volessero dire? Quante volte hai provato a riorganizzare tutto in un formulario nel tentativo di fare un po' d'ordine in testa, per poi rimanere comunque bloccato/a davanti agli esercizi, o peggio ancora, all'esame?
Del resto, non stiamo parlando di un esamino da niente: limiti in due variabili, campi vettoriali, differenziabilità, integrali doppi, Integrali tripli...E più si va avanti, più si fa difficoltà a capire come svolgere gli esercizi.
Sei arrivato con tanto entusiasmo in questa università, ma ora Analisi 2 ti sembra un ostacolo gigantesco e rischia di farti rimanere indietro con tutti gli altri esami.
Un vero e proprio buco nero di ANSIA che sta risucchiando il tuo tempo e le tue energie.
Ma non deve essere così.
Ecco perché ho creato ClearMath, il grande progetto arrivato in Italia per un tutoring Completo degli esami di Analisi e Fisica per tutti i livelli, meravigliosamente animato con Python.
Ero stanco di vedere spiegato in modo piatto e noioso argomenti così affascinanti come la Matematica. Credo che ogni parte di questa materia, non importa quanto appaia difficile, possa diventare banale una volta visualizzata come si deve. Sono fermamente convinto di questo. In Analisi 2 più si visualizzano gli argomenti, più si avanza, in pieno stile VENI VIDI VICI.
Anche tu puoi provare la soddisfazione di capire e di saper svolgere tutti gli esercizi di questo esame, e puoi muovere i primi passi partendo da qui: insieme vedremo tutto ciò che c'è da sapere su
lo studio e il disegno dei Domini di una funzione in due variabili;
Il calcolo dei Limiti in Due variabili;
lo studio della Continuità, della Derivabilità e della Differenziabilità;
le applicazioni del Gradiente, delle Derivate Direzionali e del Piano Tangente a una funzione;
il Polinomio di Taylor del Secondo Ordine a due variabili;
I punti di Massimo e Minimo Relativo, i punti di Sella, l'Hessiano (sì, anche il metodo con l'Hessiano nullo!);
I punti di Massimo e Minimo Assoluto sia tramite i Moltiplicatori di Lagrange sia tramite Parametrizzazione;
Il Teorema di Dini in 2 e 3 Dimensioni;
Gli integrali Curvilinei di prima specie e seconda specie su tutti i tipi di curve;
I Campi Vettoriali Conservativi, il Lavoro e la Funzione Potenziale;
Le forme differenziali Chiuse, Esatte e il teorema di Gauss-Green;
Gli Integrali doppi, lo Jacobiano, i cambiamenti di coordinate e il calcolo del Baricentro;
Gli integrali Tripli, lo Jacobiano, i cambiamenti di coordinate e il calcolo del Baricentro;
Gli integrali di Superficie di prima specie e seconda specie su tutti i tipi di superfici;
Il Teorema della Divergenza e il Flusso di un Campo Vettoriale;
Il Teorema di Stokes, del Rotore e la Circuitazione di un Campo Vettoriale;
Le Successioni e le Serie di Funzioni, la Convergenza Puntuale, Uniforme e Totale;
Le Serie di Potenze e il Raggio di Convergenza;
Equazioni Differenziali del Primo Ordine, del Secondo Ordine, a Variabili Separabili, di Eulero, di Bernoulli, Autonome, col Metodo di Somiglianza, Col Metodo del Wronskiano.
I sistemi di Equazioni Differenziali, i Diagrammi di Fase e i loro Punti di Equilibrio.
Una Sezione Bonus è dedicata alle migliori tecniche di Metodologia dello Studio, per studiare in molto meno tempo e superare tutti i blocchi e le paure durante l'esame!
Molte di queste lezioni hanno anche degli approfondimenti messi apposta per padroneggiare anche gli esercizi più difficili.
A ciascuna di queste lezioni è associata una scheda di esercizi (temi d'esame presi da varie facoltà) con soluzioni spiegate passo dopo passo, così da allenarsi su esercizi della stessa difficoltà dell’appello che si vuole sostenere e da andare subito al sodo con la pratica.
Inoltre, nel pacchetto è incluso il formulario definitivo di Analisi 2, uno schema estremamente dettagliato di 10 pagine che ricopre tutti gli argomenti che ho trattato in modo estremamente funzionale: una piccola grande gemma per fare ancora più ordine in testa!
Imparare tutto questo in un corso in così poche ore è un miracolo. Se hai mai preso ripetizioni, sai sicuramente che per apprendere per bene questi argomenti ci vogliono tante (ma veramente tante) ore di Tutoring. Sarai certamente d'accordo con me quindi quando dico che un corso del genere può farti risparmiare moltissime energie, soldi e ore di studio, perché sarai aiutato da un professionista che ha condensato qui dentro le migliori strategie e tecniche affinate in 6 anni di tutoring verso centinaia di allievi.
Ti si accenderanno tante lampadine durante le lezioni, e capirai cose che fino a oggi ti sono risultate astratte: questa è la chiave per studiare con molta più leggerezza, velocità ed efficienza.
Se ricerchi queste caratteristiche in un corso di studi, allora sei nel posto giusto per tornare a prendere i grandi risultati che ti meriti!
Non ci credi? Ti senti irrecuperabile? Allora guarda le lezioni di prova e leggi più recensioni che puoi sui miei altri corsi per avere un assaggio di questo!
Sentiti libero di usare la nostra chat su Udemy, magari su spiegazioni che non capisci o su esercizi che attualmente ti bloccano ;)
Non vedo l'ora di vederti riprendere il controllo della tua carriera universitaria.
Buono studio!
- Marco, ClearMath