Introduzione alla programmazione in Java

Corso sia teorico che pratico per iniziare a programmare in Java

Introduzione alla programmazione in Java
Introduzione alla programmazione in Java

Introduzione alla programmazione in Java free download

Corso sia teorico che pratico per iniziare a programmare in Java

Come si fa a programmare in Java?

L'abilità nella programmazione si costruisce con la conoscenza teorica e sopratutto pratica...

Questo percorso di apprendimento si pone l'obiettivo infatti di farti capire i concetti teorici alla base della programmazione in Java e al tempo stesso tutti gli esempi pratici facilmente replicabili.

Questo corso, rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo della programmazione in Java, ti fornirà tutti gli strumenti per essere competente sui seguenti punti:

- Conoscenza basilare di Java e della JVM;

- Conoscenza basilare del concetto di IDE;

- Utilizzo di variabili e costanti;

- Gestione degli input in vari modi;

- Gestione degli output in vari modi;

- Tipizzazione dei dati;

- Creazione di strutture di controllo adeguate al problema d'indagine;

- Applicazione del casting;

- Utilizzo dei diversi operatori;

- Utilizzo dei metodi;

- Utilizzo delle enumerazioni;

- Utilizzo degli array.


Il corso, partendo da una panoramica riguardante le caratteristiche di Java, della JVM e degli IDE, ti accompagnerà nella scoperta di tutto ciò che è ritenuto indispensabile ai fini di una programmazione efficace, efficiente e quindi ben ragionata.

Essendo questo il primo corso base, non si focalizzerà sul paradigma OOP (programmazione orientata agli oggetti, trattata nel corso 2) bensì su tutti i concetti essenziali del linguaggio Java: se vuoi imparare la programmazione a oggetti ma non hai mai programmato prima d'ora, questo corso è propedeutico. Tuttavia, alcuni aspetti della programmazione a oggetti sono stati toccati perchè era necessario fare alcuni cenni per meglio comprendere il materiale spiegato.