Finanza Comportamentale

Riconoscere gli errori che ci fanno perdere denaro

Finanza Comportamentale
Finanza Comportamentale

Finanza Comportamentale free download

Riconoscere gli errori che ci fanno perdere denaro

Quando parliamo dell'andamento dei mercati finanziari o delle scelte di allocazione dei risparmi da parte degli investitori, parliamo del comportamento di agenti economici, cioè di tutti noi individui.

In tale contesto, la psicologia cognitiva ha messo a disposizione dell'economia e della finanza i propri strumenti per indagare l'irrazionalità, ponendo il comportamento dell'essere umano al centro dell'attenzione. È nata così la finanza comportamentale, disciplina che, mettendo insieme il lavoro di economisti, psicologi e neuroscienziati, ha raggiunto un livello di maturità importante non solo nell'identificare e codificare gli errori di investitori individuali e professionali, ma anche nel suggerire strategie per minimizzare le conseguenze di tali errori, fino a trasformarli in alleati per ingenerare comportamenti virtuosi.

Questo percorso, creato da Gianluca Sidoti, Consulente Finanziario Indipendente e fondatore di TraDetector, affronta in modo divulgativo questi sviluppi operativi per gli investitori privati che vogliano migliorare la propria capacità decisionale.

La recente crisi che ha influenzato i mercati finanziari ha mostrato i limiti della finanza tradizionale e delle teorie economiche classiche, che partono dal presupposto della completa razionalità degli agenti economici. Di conseguenza, sono nati studi sui comportamenti degli operatori al fine di evidenziare gli errori legati a comportamenti irrazionali ed opportunistici, in modo tale da correggerli o evitarli. Il presente lavoro analizza le scelte degli investitori sotto il profilo psicologico descrivendo i principi della Finanza Comportamentale.


Tra gli argomenti del Corso:

LA CORRELAZIONE TRA PSICOLOGIA E FINANZA

Qual è il presupposto necessario per fare buone scelte di investimento.

Per quale motivo mantenere liquidità per troppo tempo sul conto corrente è un errore che può essere evitato.

Come determinare la propria propensione al rischio.


I PRINCIPALI ERRORI NEGLI INVESTIMENTI

Qual è il nemico peggiore dell’investitore.

Per quale motivo conoscere gli errori principali di finanza comportamentale ci rende maggiormente consapevoli nelle nostre scelte di investimento.


LA NOSTRA CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA

Qual è il vero significato della parola “investimento”.

Il Piano di Investimento Programmato e di Accumulo (PIC e PAC): cos’è, in cosa consiste e perché è una modalità efficiente di investimento.


FINANZA COMPORTAMENTALE NELL'INVESTIMENTO IMMOBILIARE

Per quale motivo il mercato immobiliare è esattamente pari a tutti gli altri strumenti finanziari.

In che modo la finanza comportamentale impatta anche negli acquisti in ambito immobiliare.